Ferdinando Sallustio, Belle parole. I grandi discorsi della storia dalla Bibbia a Paperino, Bompiani 2004, 18 febbraio 2005
Convenzioni. Teodora di Bisanzio, nata intorno al 500 d.C., di origini umili, faceva la ballerina prima d’avere una crisi mistica e sposare Giustiniano, nipote dell’imperatore d’Oriente Giustino I, che nel 527 associò entrambi al trono
Convenzioni. Teodora di Bisanzio, nata intorno al 500 d.C., di origini umili, faceva la ballerina prima d’avere una crisi mistica e sposare Giustiniano, nipote dell’imperatore d’Oriente Giustino I, che nel 527 associò entrambi al trono. Nel 532 il palazzo reale di Bisanzio era assediato da ribelli fomentati dalla nobiltà e la corte stava per fuggire in Tracia, quando Teodora si alzò dal trono e con un discorso improvvisato convinse il marito a resistere: "Signori, l’attuale occasione è troppo seria per consentirmi di rispettare la convenzione per la quale una donna non dovrebbe prendere la parola in un consesso di uomini. Chi vede i propri interessi minacciati da un pericolo estremo, dovrebbe pensare solo al comportamento più saggio e non alle convenzioni".