Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 18 Venerdì calendario

Svanimenti. Il generale McArthur (1880-1964), formatosi nell’accademia militare di West Point, comandante in capo delle truppe Usa nel Pacifico nella Seconda guerra mondiale, nel 1951 fu destituito dal presidente Truman per aver richiesto un maggiore impegno militare contro la Cina comunista, che sosteneva la Corea del Nord

Svanimenti. Il generale McArthur (1880-1964), formatosi nell’accademia militare di West Point, comandante in capo delle truppe Usa nel Pacifico nella Seconda guerra mondiale, nel 1951 fu destituito dal presidente Truman per aver richiesto un maggiore impegno militare contro la Cina comunista, che sosteneva la Corea del Nord. Dal suo ultimo discorso al Congresso degli Stati Uniti: "Come ripetevamo a West Point, i vecchi soldati non muoiono: semplicemente svaniscono. Ora io chiudo la mia carriera, e tocca a me svanire nel nulla. Vi saluto".