Anna Masera, La Stampa 17/2/2005, pag. 15., 17 febbraio 2005
Secondo una ricerca della società Internet Monitoring, ogni giorno in Italia si collegano a una chat tra le 88 mila e le 275 mila persone, di cui 180 mila dal posto di lavoro (il costo per le aziende è stimabile in 500 milioni di euro l’anno)
Secondo una ricerca della società Internet Monitoring, ogni giorno in Italia si collegano a una chat tra le 88 mila e le 275 mila persone, di cui 180 mila dal posto di lavoro (il costo per le aziende è stimabile in 500 milioni di euro l’anno). Il 73 per cento lo fa per solitudine o insoddisfazione, il 57 per cento per stringere amicizie o essere ascoltato, il 30 per cento per avere relazioni più «vere e libere» di quelle reali. Il 57 per cento dei chatter ha meno di 30 anni.