Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 17 Giovedì calendario

Bodhi. Siddharta Gautama Buddha (Gautama è il patronimico, Siddharta un titolo che significa ”colui che ha raggiunto il suo scopo”) nacque nel 563 a

Bodhi. Siddharta Gautama Buddha (Gautama è il patronimico, Siddharta un titolo che significa ”colui che ha raggiunto il suo scopo”) nacque nel 563 a.C. a Kapilavastu, nell’Himalaya, da famiglia ricchissima, ma a 29 anni abbandonò il palazzo, e capo rasato e veste gialla dell’asceta, andò in cerca del senso più autentico dell’esistenza. Dopo averle provate tutte (il godimento sfrenato, la rinuncia totale alla vita e infine la via di mezzo), raggiunse la bodhi, ”illuminazione”, e a 35 anni divenne Buddha, l’’Illuminato”. Sotto un albero di fico, in stato di nirvãna (in cui non esistono né morte né rinascita), intuì le quattro verità fondamentali: non può esservi esistenza senza dolore, la causa del dolore è il desiderio, la eliminazione del desiderio porta la cessazione del dolore, esiste la via che conduce all’eliminazione del desiderio e dunque del dolore. Morì a 80 anni dopo aver mangiato funghi avvelenati: non rispose mai alla domanda sull’esistenza di Dio, non considerandola fondamentale.