Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 17 Giovedì calendario

Mormoni. Movimento religioso fondato nel 1830 da Joseph Smith a Fayette (New York), tre anni dopo la visione dell’angelo Moroni, che il 22 settembre 1827 gli consegnò alcune tavole d’oro con alcuni geroglifici sacri

Mormoni. Movimento religioso fondato nel 1830 da Joseph Smith a Fayette (New York), tre anni dopo la visione dell’angelo Moroni, che il 22 settembre 1827 gli consegnò alcune tavole d’oro con alcuni geroglifici sacri. Smith, analfabeta, con l’aiuto di cristalli decifrò i testi e li dettò in inglese ai suoi segretari: ne nacque The Book of Mormon. Secondo il testo sacro, che copre l’arco di tempo dal 600 a.C. al 421 d.C., gli Iraediti, i primi abitanti del continente americano, furono scacciati dagli Israeliti, sopraggiunti come coloni, che a loro volta si scissero in Nefiti, timorati di Dio, e Indiani, ribelli. Dopo lunghe battaglie gli Indiani sterminarono quasi completamente i Nefiti, ma si salvò Mormon, ultimo profeta dell’Antica Alleanza, che scrisse insieme al figlio Moroni il Libro dei Mormoni, per far conoscere ai nuovi coloni la storia del suo paese. Arrestato per aver tenuto una riunione non autorizzata, Smith fu linciato in prigione. Il successore Brigham Young marciò per 1.700 km con 15 mila seguaci, occupò la regione del Grande Lago Salato, dove i Mormoni fondarono Salt Lake City.