Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 17 Giovedì calendario

Religio. Parola latina, la cui radice si trova in tutte le nuove lingue europee. Definizione di Cicerone: "Scrupolosa preoccupazione per qualcosa di grande importanza"

Religio. Parola latina, la cui radice si trova in tutte le nuove lingue europee. Definizione di Cicerone: "Scrupolosa preoccupazione per qualcosa di grande importanza". Termine corrispondente in greco, eusebeia (’devozione, timore reverenziale della divinità”), in arabo e persiano, dim (sottolinea l’aspetto relativo alla giustizia), in sanscrito, dharma (letteralmente ”legge”), in cinese chiao, in giapponese, kyo (’dottrina”).