Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 17 Giovedì calendario

Arabeschi. Così come l’arabo è la lingua incomprensibile per antonomasia, arabesco indica un insieme di segni indecifrabili o "scrittura decifrabile a fatica" (Zingarelli 1986)

Arabeschi. Così come l’arabo è la lingua incomprensibile per antonomasia, arabesco indica un insieme di segni indecifrabili o "scrittura decifrabile a fatica" (Zingarelli 1986). In Spagna hablar en arábigo, sta per ”parlare in modo incomprensibile”, per indicare ”lingua e scrittura incomprensibile”, e per estensione ”pronuncia storpiata e confusa”, ”discorso confuso e prolisso”. Nel Medioevo, per significare ”linguaggio incomprensibile”, si diceva ”latino”, e nell’antico francese latiner significava ”parlare incomprensibilmente”.