Federico Faloppa, Parole contro, Garzanti, 2004, 17 febbraio 2005
Portoghese. Epiteto attribuito in Italia a quelli che evitano di pagare il biglietto, deriva da un episodio realmente accaduto nel XVIII secolo: avendo l’Ambasciata del Portogallo a Roma organizzato a sue spese uno spettacolo al teatro Argentina al quale tutti i portoghesi potevano partecipare gratis, molti romani si spacciarono per portoghesi per non pagare l’ingresso
Portoghese. Epiteto attribuito in Italia a quelli che evitano di pagare il biglietto, deriva da un episodio realmente accaduto nel XVIII secolo: avendo l’Ambasciata del Portogallo a Roma organizzato a sue spese uno spettacolo al teatro Argentina al quale tutti i portoghesi potevano partecipare gratis, molti romani si spacciarono per portoghesi per non pagare l’ingresso.