Maria Teresa Cometto, ཿCorrierEconomia 14/2/2005. pag. 8, 14 febbraio 2005
Tra i modi di calcolare il benessere di una nazione alternativo al Prodotto interno lordo, quello di ”Redifining progress”, think tank di Oakland, negli Usa, che dal ’95 elabora il Gpi (Genuine progress indicator) degli Stati Uniti: comprende attività non calcolate dal Pil come il lavoro domestico e il volontariato, ma esclude tutto il fatturato dovuto a eventi e situazioni negative, come il denaro speso per lottare contro il crimine o riparare le sue conseguenze, o per limitare i danni ambientali o per gestire le le cause di divorzio
Tra i modi di calcolare il benessere di una nazione alternativo al Prodotto interno lordo, quello di ”Redifining progress”, think tank di Oakland, negli Usa, che dal ’95 elabora il Gpi (Genuine progress indicator) degli Stati Uniti: comprende attività non calcolate dal Pil come il lavoro domestico e il volontariato, ma esclude tutto il fatturato dovuto a eventi e situazioni negative, come il denaro speso per lottare contro il crimine o riparare le sue conseguenze, o per limitare i danni ambientali o per gestire le le cause di divorzio. Alla fine, secondo ”Redifining progress” il Pil americano è sovrastimato di 3 mila miliardi di dollari (su circa 11mila) e la crescita reale del Gpi (+25% dal 1974 al 2000) rappresenta meglio i costi sociali dell’attuale modello economico.