Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 11 Venerdì calendario

Politica sanitaria della Cina imperiale: il medico veniva pagato solo fino a quando i suoi pazienti restavano in salute, dato che il suo compito non era quello di guarire i malati, ma di mantenere in salute i sani, aiutandosi con poche medicine, una corretta alimentazione e, quando necessario, alcune sedute di agopuntura

Politica sanitaria della Cina imperiale: il medico veniva pagato solo fino a quando i suoi pazienti restavano in salute, dato che il suo compito non era quello di guarire i malati, ma di mantenere in salute i sani, aiutandosi con poche medicine, una corretta alimentazione e, quando necessario, alcune sedute di agopuntura.