Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 13 Domenica calendario

Nel IV libro dell’Odissea c’è la descrizione di una droga. A farne uso è Elena, durante un banchetto: «Quindi sui cibi pronti e serviti le mani gettarono

Nel IV libro dell’Odissea c’è la descrizione di una droga. A farne uso è Elena, durante un banchetto: «Quindi sui cibi pronti e serviti le mani gettarono. Intanto altro pensò Elena, figlia di Zeus. Buttò improvvisa nel vino, di cui bevevano, un farmaco che l’ira e il dolore calmava, oblio di tutte le pene. Chi lo inghiottisse, una volta mescolato con il vino, giù dalle palpebre pianto non verserebbe quel giorno neppure se gli morisse il padre o la madre».