Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 12 Sabato calendario

John Houston, negli anni Cinquanta, s’innamorò della campagna irlandese dopo una battuta di caccia, comprò una tenuta e portò a vivere lì tutta la famiglia, ma secondo sua figlia Anjelica «lui non veniva mai, girava il mondo per far film e chissà cos’altro

John Houston, negli anni Cinquanta, s’innamorò della campagna irlandese dopo una battuta di caccia, comprò una tenuta e portò a vivere lì tutta la famiglia, ma secondo sua figlia Anjelica «lui non veniva mai, girava il mondo per far film e chissà cos’altro. Ma quando tornava, pieno di regali, era una festa. La casa si riempiva di ospiti, di allegria. Arrivava con Arthur Miller, Truman Capote, John Steinbeck e altri personaggi stravaganti. Poi spariva per mesi. Il suo gusto per l’avventura comprendeva anche le donne: dopo qualche anno mia madre si stufò di star sola in Irlanda e portò me e mio fratello Tony a Londra»