Gaia Piccardi, Olimpia, Gallucci, 2004, 14 febbraio 2005
Delegazioni. Il debutto delle donne ai Giochi: a quelli di Parigi del 1900 presero parte una ventina di atlete (una dozzina secondo un’altra fonte) in rappresentanza di cinque Paesi: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Svizzera e Boemia
Delegazioni. Il debutto delle donne ai Giochi: a quelli di Parigi del 1900 presero parte una ventina di atlete (una dozzina secondo un’altra fonte) in rappresentanza di cinque Paesi: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Svizzera e Boemia. Il dato andò crescendo alle edizioni successive: 77 nel 1920, 518 nel 1952, 1.058 nel 1972, 2.708 a Barcellona ’92, fino alle 4.069 di Sidney 2000, il numero più alto di sempre (per la prima volta le donne avevano in programma lo stesso numero di sport di squadra degli uomini). In progressiva diminuzione il numero delle delegazioni solo maschili: 26 ad Atlanta ’96, nove a Sidney 2000, ad Atene non saranno più di quattro o cinque.