Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Dar al harb. L’imam Abdel-Samie Mahmud Ibrahim Moussa alla preghiera collettiva della Moschea di Roma il 6 giugno 2003: "O Allah, fai trionfare i combattenti islamici in Palestina, in Cecenia e altrove nel mondo! Distruggi le case dei nemici dell’Islam! Aiutaci a annientare i nemici dell’Islam! Assicura ovunque la vittoria della Nazione dell’Islam!"

Dar al harb. L’imam Abdel-Samie Mahmud Ibrahim Moussa alla preghiera collettiva della Moschea di Roma il 6 giugno 2003: "O Allah, fai trionfare i combattenti islamici in Palestina, in Cecenia e altrove nel mondo! Distruggi le case dei nemici dell’Islam! Aiutaci a annientare i nemici dell’Islam! Assicura ovunque la vittoria della Nazione dell’Islam!". Poi nel suo ufficio: "Non c’è dubbio che le operazioni dei mujahidin contro gli ebrei in Palestina sono legittime. Sono operazioni di martirio e gli autori sono dei martiri dell’islam. Perché tutta la Palestina è un Dar al harb, territorio di guerra. Perché tutta la società ebrea occupa illegalmente una terra islamica". Moussa è stato espulso dall’Italia.