Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Afrodisiaci. Rimedio e modalità di somministrazione riportato da Giuseppe Donzelli in Teatro farmaceutico, dogmatico, e spagirico (1728): "Olio di formiche per stimolare gli appetiti venerei, ongendosene i luoghi inter anum et testes, e tutte le borse de’ testicoli"

Afrodisiaci. Rimedio e modalità di somministrazione riportato da Giuseppe Donzelli in Teatro farmaceutico, dogmatico, e spagirico (1728): "Olio di formiche per stimolare gli appetiti venerei, ongendosene i luoghi inter anum et testes, e tutte le borse de’ testicoli". Nel 1660 il francescano Domenico Auda, capo speziale nell’Archihospedale di S. Spirito di Roma, suggeriva nel Breve compendio di maravigliosi segreti, un balsamo venereo più composito (fatto di cantarelle, formiche, piretro, euforbio), con cui "si onta il membro [...] e il deto grosso del piede destro e lavandolo cessa ogni guerra".