Piero Camporesi, Il pane selvaggio, Garzanti, 2004, 245 pagine, 15 euro., 14 febbraio 2005
Adolescenti. Per allungare la vita Marsilio Ficino, nel XVI secolo, in De sanitate tuenda, consigliava agli anziani di bere sangue cavato dalle vene di adolescenti, "sani, allegri, temperati, con ottimo sangue e per aventura soverchio", possibilmente dal braccio sinistro e "nel crescere della luna"
Adolescenti. Per allungare la vita Marsilio Ficino, nel XVI secolo, in De sanitate tuenda, consigliava agli anziani di bere sangue cavato dalle vene di adolescenti, "sani, allegri, temperati, con ottimo sangue e per aventura soverchio", possibilmente dal braccio sinistro e "nel crescere della luna". Preferibile, secondo un francescano, speziale nel convento di S. Croce a Pavia, frate Francesco da Sirena, suggere il sangue da un ragazzo dai capelli rossi, e "alquanto grasso" (L’arte dello speziale, Pavia, 1679).