Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Adolescenti. Per allungare la vita Marsilio Ficino, nel XVI secolo, in De sanitate tuenda, consigliava agli anziani di bere sangue cavato dalle vene di adolescenti, "sani, allegri, temperati, con ottimo sangue e per aventura soverchio", possibilmente dal braccio sinistro e "nel crescere della luna"

Adolescenti. Per allungare la vita Marsilio Ficino, nel XVI secolo, in De sanitate tuenda, consigliava agli anziani di bere sangue cavato dalle vene di adolescenti, "sani, allegri, temperati, con ottimo sangue e per aventura soverchio", possibilmente dal braccio sinistro e "nel crescere della luna". Preferibile, secondo un francescano, speziale nel convento di S. Croce a Pavia, frate Francesco da Sirena, suggere il sangue da un ragazzo dai capelli rossi, e "alquanto grasso" (L’arte dello speziale, Pavia, 1679).