Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Processioni. I bruciati vivi, al 4 novembre 1480, ammontavano già a 280. Per avere clemenza, molti s’arrischiarono a presentarsi spontaneamente e confessare: condannati a sfilare pubblicamente come penitenti, di solito scalzi, con ceri spenti in mano, tra la folla urlante dei cristiani, una delle prime processioni contò millecinquecento tra uomini e donne

Processioni. I bruciati vivi, al 4 novembre 1480, ammontavano già a 280. Per avere clemenza, molti s’arrischiarono a presentarsi spontaneamente e confessare: condannati a sfilare pubblicamente come penitenti, di solito scalzi, con ceri spenti in mano, tra la folla urlante dei cristiani, una delle prime processioni contò millecinquecento tra uomini e donne. Tra gli indizi elencati dagli Inquisitori per l’individuazione dei conversos, l’abitudine di cambiare la biancheria di sabato.