Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Kasia Smutniak, 25 anni, polacca, madre di una bimba di 5 mesi, Sophie, avuta da Pietro Taricone, l’ex inquilino della casa del ”Grande fratello”, è tra gli attori di ”Ora e per sempre”, il film di Vincenzo Verdecchi sulla storia del Grande Torino (nelle sale dal 25 febbraio)

Kasia Smutniak, 25 anni, polacca, madre di una bimba di 5 mesi, Sophie, avuta da Pietro Taricone, l’ex inquilino della casa del ”Grande fratello”, è tra gli attori di ”Ora e per sempre”, il film di Vincenzo Verdecchi sulla storia del Grande Torino (nelle sale dal 25 febbraio). Arrivata a Milano da Varsavia a soli 15 anni, ha fatto la modella, la testimonial di una marca di telefonini e infine l’attrice. Ha conosciuto il suo amore sul set di ”Radio West”, il film sulla missione italiana in Kosovo: nonostante la figlia, i due non pensano ancora di sposarsi, perché «un contratto di matrimonio non aggiunge nulla al nostro rapporto».Lei però tiene a precisare «Pietro è arrivato al successo per caso e in un solo giorno. Io ho fatto una gavetta di dieci anni». Non a caso pensa che «i reality show sono assurdi. Che senso ha stare a guarfare gente comune, che si gratta la testa, cucina o mangia la pastasciutta? E’ un programma dove non succede niente e che non serve a niente». Identità di vedute sull’educazione della piccola: «Credo che Pietro sia l’unico italiano che la pensa come me sul fatto di renderla una donna libera, indipendente. Per questo, me lo tengo stretto».