Stefano Lorenzetto, Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall’ordinario, Gli specchi Marsilio, 2004, 14 febbraio 2005
Trucchi. Il Professor Luigi Garlaschelli, ricercatore in chimica organica, dal 1991 socio del Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale patrocinato da Piero Angela, con l’incarico di responsabile delle sperimentazioni, si diverte soprattutto a scoprire i trucchi dei giochi di prestigio e a ripeterli
Trucchi. Il Professor Luigi Garlaschelli, ricercatore in chimica organica, dal 1991 socio del Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale patrocinato da Piero Angela, con l’incarico di responsabile delle sperimentazioni, si diverte soprattutto a scoprire i trucchi dei giochi di prestigio e a ripeterli. Ormai è bravissimo a infilarsi nella narice un chiodo da carpentiere da 12 centimetri e mezzo e a estrarlo senza "nemmeno una cacchina" ("Basta conoscere l’anatomia. Il chiodo penetra nella coana, una fossa profonda tra narice e gola, sopra il palato. Non può far danni"), e a mangiare lampadine ("Il vetro taglia solo quando viene premuto contro una superficie molle. Se ne metto un frammento sotto i molari e schiaccio, non succede nulla. Basta sminuzzarlo tra i molari. A far impressione è solo il rumore. Alla fine diventa sabbia, nessun inconveniente nell’inghiottirla. Né in entrata né in uscita la mattina dopo").