Stefano Lorenzetto, Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall’ordinario, Gli specchi Marsilio, 2004, 14 febbraio 2005
La cortesia prima di tutto. Salvatore Paolini, sindaco dal 1977 al 1997 di Villa Santa Maria, in Val di Sangro, dove ha fondato una scuola alberghiera, è più famoso per essere stato il cameriere di Adolf Hitler, prima all’Obersalzberg, località alpina tra Germania e Austria, poi al Deutscher Hof, a Norimberga
La cortesia prima di tutto. Salvatore Paolini, sindaco dal 1977 al 1997 di Villa Santa Maria, in Val di Sangro, dove ha fondato una scuola alberghiera, è più famoso per essere stato il cameriere di Adolf Hitler, prima all’Obersalzberg, località alpina tra Germania e Austria, poi al Deutscher Hof, a Norimberga. Tra i suoi aneddoti quella volta che il Führer, all’Obersalzberg, ordinò di uccidere tutti gli scoiattoli della zona, perché, mangiando le uova nei nidi, lo privavano del canto degli uccellini durante le sue passeggiate nei boschi. Comunque di Hitler serba un bel ricordo: "Per me era un uomo a posto. Con noi camerieri ha sempre usato la massima cortesia: ”Entschuldigen Sie”, mi scusi, ”Danke schön”, grazie mille".