Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 14 Lunedì calendario

Orchidee. Giuseppe Pianura, alias Jò Melanzana per via della carnagione scura - ma lui preferisce farsi chiamare Gion Melans, "alla francese, mi raccomando" - , originario di Sessa Aurunca, Caserta, emigrato nella Valsugana per fare l’imbianchino

Orchidee. Giuseppe Pianura, alias Jò Melanzana per via della carnagione scura - ma lui preferisce farsi chiamare Gion Melans, "alla francese, mi raccomando" - , originario di Sessa Aurunca, Caserta, emigrato nella Valsugana per fare l’imbianchino. Diventato l’amante della moglie di uno degli imprenditori più facoltosi del Trentino, a sua richiesta abbandonò il lavoro e si fece mantenere: "Mi ha comprato una Porche biturbo per scarrozzarla. Mi ha rifatto il guardaroba nelle migliori boutique di via Monte Napoleone: Versace, Armani, abiti da sei milioni l’uno... mi ha portato in ristoranti da 400 mila lire a cranio, dove mentre mangi crescono le orchidee al centro della tavola". Quando lei si stufò, dopo qualche anno, Melans non si rassegnò, e per averla molestata, finì indagato per estorsione aggravata e minacce.