Stefano Lorenzetto, Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall’ordinario, Gli specchi Marsilio, 2004, 14 febbraio 2005
Orchidee. Giuseppe Pianura, alias Jò Melanzana per via della carnagione scura - ma lui preferisce farsi chiamare Gion Melans, "alla francese, mi raccomando" - , originario di Sessa Aurunca, Caserta, emigrato nella Valsugana per fare l’imbianchino
Orchidee. Giuseppe Pianura, alias Jò Melanzana per via della carnagione scura - ma lui preferisce farsi chiamare Gion Melans, "alla francese, mi raccomando" - , originario di Sessa Aurunca, Caserta, emigrato nella Valsugana per fare l’imbianchino. Diventato l’amante della moglie di uno degli imprenditori più facoltosi del Trentino, a sua richiesta abbandonò il lavoro e si fece mantenere: "Mi ha comprato una Porche biturbo per scarrozzarla. Mi ha rifatto il guardaroba nelle migliori boutique di via Monte Napoleone: Versace, Armani, abiti da sei milioni l’uno... mi ha portato in ristoranti da 400 mila lire a cranio, dove mentre mangi crescono le orchidee al centro della tavola". Quando lei si stufò, dopo qualche anno, Melans non si rassegnò, e per averla molestata, finì indagato per estorsione aggravata e minacce.