Domenico Quirico, Adua. La battaglia che cambiò la storia d’Italia, Mondadori, 2004, 14 febbraio 2005
Vittime. Sul fronte italiano morirono 3.892 soldati, 260 generali, duemila caddero prigionieri. Quelli che sopravvissero, durante la ritirata scoprirono che i depositi erano ancora pieni di viveri: abbandonarono perciò i fucili per caricarsi di provviste
Vittime. Sul fronte italiano morirono 3.892 soldati, 260 generali, duemila caddero prigionieri. Quelli che sopravvissero, durante la ritirata scoprirono che i depositi erano ancora pieni di viveri: abbandonarono perciò i fucili per caricarsi di provviste. Le vittime etiopi furono almeno settemila, ma pure molti dei feriti non ce la fecero per mancanza di assistenza medica.