Fiamma Arditi, La Stampa, 11 febbraio 2005
"Gates", l’ultima installazione degli «artisti ambientali» Christo e Jeanne-Claude: quindicimila basi di acciaio per sostenere settemilacinquecento cancelli, alti quattro metri e settantotto centimetri, da cui pendono altrettanti pezzi di stoffa color zafferano, distribuiti a intervalli regolari, lungo trentasette chilometri di sentieri a Central Park, nel cuore di Manhattan
"Gates", l’ultima installazione degli «artisti ambientali» Christo e Jeanne-Claude: quindicimila basi di acciaio per sostenere settemilacinquecento cancelli, alti quattro metri e settantotto centimetri, da cui pendono altrettanti pezzi di stoffa color zafferano, distribuiti a intervalli regolari, lungo trentasette chilometri di sentieri a Central Park, nel cuore di Manhattan. Colpiti dal vento e dal sole, visti dall’alto sembano un fiume dorato, che si snoda nel parco progettato nel 1856 da due architetti del paesaggio: Frederick Law Olmstead e Calvert Vaux.