Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 09 Mercoledì calendario

L’uso abituale della marijuana provoca anomalie nei vasi sanguigni del cervello paragonabili a quelle causate dalla demenza senile

L’uso abituale della marijuana provoca anomalie nei vasi sanguigni del cervello paragonabili a quelle causate dalla demenza senile. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale per gli abusi di droga di Baltimora, che hanno sottoposto 54 consumatori della sostanza (dai 2 ai 350 spinelli alla settimana) a esami Doppler per esaminare il loro flusso sanguigno cerebrale. Nei volontari si è notato un restringimento dei vasi, anche quando smettevano di fumare.