Maria Serena Palieri, l’Unità 9/2/2005, pag. 23., 9 febbraio 2005
«Attraverso il naso del cane si può inventare una nuova branca di studi, per esempio, quella che io chiamo "archeologia della monnezza"
«Attraverso il naso del cane si può inventare una nuova branca di studi, per esempio, quella che io chiamo "archeologia della monnezza". O, osservando un gatto, capire che lui fa senza pensarci la meditazione zen che per noi è così difficile» (Alberto Asor Rosa, che ha appena scritto "Storie di animali e altri viventi").