Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 09 Mercoledì calendario

«Attraverso il naso del cane si può inventare una nuova branca di studi, per esempio, quella che io chiamo "archeologia della monnezza"

«Attraverso il naso del cane si può inventare una nuova branca di studi, per esempio, quella che io chiamo "archeologia della monnezza". O, osservando un gatto, capire che lui fa senza pensarci la meditazione zen che per noi è così difficile» (Alberto Asor Rosa, che ha appena scritto "Storie di animali e altri viventi").