Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 09 Mercoledì calendario

Chapman Barbara

• Calcutta (India) 22 ottobre 1915, Bainbridge (Gran Bretagna) 25 gennaio 2005. Archeologa • «[...] allieva del leggendario sir Max Mallowan, noto anche per essere stato il marito di Agatha Christie. [...] era nata [...] a Calcutta dove il padre era bibliotecario della Imperial Library. Per quasi quaranta anni aveva insegnato al Someville College di Oxford, diventando una autorità nel campo degli scavi e degli studi sulla Mesopotamia e sulla civiltà dei Micenei. Aveva iniziato la sua carriera compiendo alcuni viaggi nell’Italia meridionale, nel 1938, in quella che fu la Magna Grecia. In particolare condusse scavi in Sicilia in compagnia dell’archeologo James Craig, suo futuro marito. Negli anni ’50 partecipò e diresse importanti missioni archeologiche britanniche nel Medio e Vicino Oriente, in Siria, Persia e Iraq. Per due anni lavorò alla catalogazione dei preziosi reperti custoditi nel Museo Archeologico di Baghdad. Rientrata in Gran Bretagna, nel 1958, Chapman ottenne una delle più prestigiose cattedre di archeologia ad Oxford. Da allora si è sempre dedicata allo studio dell’Antica Grecia, diventando una dei maggiori esperti dell’arte e della produzione della ceramica della civiltà micenea» (’il manifesto” 8/2/2005).