Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 08 Martedì calendario

Due ore e 42 minuti di televisione al giorno. E’ il tempo che i ragazzi d’età compresa tra i 4 e i 14 anni impegnano nel seguire i programmi tv (i dati si riferiscono al gennaio 2005)

Due ore e 42 minuti di televisione al giorno. E’ il tempo che i ragazzi d’età compresa tra i 4 e i 14 anni impegnano nel seguire i programmi tv (i dati si riferiscono al gennaio 2005). Mediamente presenti in 700.000 durante tutto l’arco della giornata, i bambini e le bambine davanti alla televisione tra le 20 e 30 e le 23 assommano a due milioni. I 100 programmi da loro più seguiti nell’attuale stagione sono tutti iniziati dopo le 20. In testa alla classifica ”Un medico in famiglia” (in onda su Raiuno lo scorso 3 dicembre), seguito da due puntate di ”Paperissima” su Canale5 (occupa anche dalla quinta e la settima posizione) e dal film ”Scooby-Doo”.