Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  febbraio 06 Domenica calendario

Sabato 6/2/1965. Arlecchino e Pulcinella. Carnevale sotto 30 centimetri di neve a Roma, ma il maltempo non frena le sagre paesane nei dintorni: ci sono il rogo di Carnevale, la sagra delle frappe e delle castagnole, le sfilate di carri allegorici

Sabato 6/2/1965. Arlecchino e Pulcinella. Carnevale sotto 30 centimetri di neve a Roma, ma il maltempo non frena le sagre paesane nei dintorni: ci sono il rogo di Carnevale, la sagra delle frappe e delle castagnole, le sfilate di carri allegorici. Niente a che vedere, però, col Carnevale di Viareggio di quest’anno, per il quale si sono spesi 36 milioni di lire. Le maschere più diffuse sono quelle di Arlecchino e Pulcinella.