7 febbraio 2005
Tags : Shlomo. Mintz
Mintz Shlomo
• Nato a Mosca (Russia) il 30 ottobre 1957. Violinista. Direttore d’Orchestra. «Nato a Mosca ma israeliano fin da quando aveva due anni, è uno dei massimi musicisti contemporanei. [...] ”Stern è stato il mio grande maestro, ma con il massimo rispetto e affetto, devo dire che oggi sono un musicista completamente diverso. Continuo a mettere in pratica i suoi preziosi consigli, ma come artista e come direttore sento di percorrere un’altra strada. Lui, per esempio, non ha mai suonato i Capricci di Paganini. [...] La musica classica ha un suo peccato originale: è nata per dinastie di re, principi, duchi. Ma la musica è di per sé socialista, democratica. Costituisce una base di crescita per tutti. Bisogna ascoltarla e sentirla. Io credo che le future generazioni troveranno nella musica classica un mondo ricchissimo, ma soltanto se avranno la capacità di ascoltarla in senso profondo, se avranno la voglia di crescere. Ci sarà un ritorno al passato, ma un passato più democratico”» (Armando Caruso, ”La Stampa” 7/2/2005).