Laura Pezzino, "Vanity Fair" 10/2/2005, pagina 24., 10 febbraio 2005
Hss è il programma per computer che sa capire se una canzone avrà successo nelle vendite. Prodotto dalla spagnola Polyphonic Hmi, da un paio di anni è usato dalle case discografiche per decidere se produrre o meno un disco
Hss è il programma per computer che sa capire se una canzone avrà successo nelle vendite. Prodotto dalla spagnola Polyphonic Hmi, da un paio di anni è usato dalle case discografiche per decidere se produrre o meno un disco. E’ successo per esempio con Norah Jones (il sistema aveva approvato dieci canzoni dell’album "Come away with me", 16 milioni di copie vendute), Maroon 5, Anastacia, Jennifer Lopez e Robbie Williams. Adesso però chiunque può servirsi delle previsioni di Hss: basta inviare la canzone composta alla Polyphonic Hmi (informazioni al sito hitsongscience.com), pagando 41 euro con la carta di credito. Il programma analizzerà matematicamente il brano secondo 20 caratteristiche (melodia, armonia, ritmo ecc.) e dopo tre giorni si riceverà il responso con voti da 0 a 10. Per un buon successo da classifica basta anche un 7.