Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 30 Domenica calendario

Giovedì 30/1/1975. Accordi franco-egiziani. L’Egitto lascia chiuso il canale di Suez. Ma intanto Giscard d’Estaing, presidente francese, si incontra con Sadat, capo del governo egiziano, per firmare un’intesa sul Mediterraneo come Mare Nostrum e «lago di pace e libertà»

Giovedì 30/1/1975. Accordi franco-egiziani. L’Egitto lascia chiuso il canale di Suez. Ma intanto Giscard d’Estaing, presidente francese, si incontra con Sadat, capo del governo egiziano, per firmare un’intesa sul Mediterraneo come Mare Nostrum e «lago di pace e libertà». Dietro queste parole la Francia vende armi all’Egitto (Israele protesta). E Kissinger dichiara che l’America non userà mai la forza in Medio Oriente.