Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 31 Lunedì calendario

Nel 2004 si sono registrati oltre mezzo milione di nuovi casi di lebbra (le statistiche sono relative solo a nove Paesi: Angola, Brasile, Repubblica Centro Africana, Repubblica Democratica del Congo, India, Madagascar, Mozambico, Nepal e Tanzania)

Nel 2004 si sono registrati oltre mezzo milione di nuovi casi di lebbra (le statistiche sono relative solo a nove Paesi: Angola, Brasile, Repubblica Centro Africana, Repubblica Democratica del Congo, India, Madagascar, Mozambico, Nepal e Tanzania). Attualmente più di sei milioni di persone subiscono le conseguenze fisiche e sociali della malattia. Da sola, l’India ha il 70 per cento dei malati mondiali, con un tasso di 2,5 malati ogni 100 mila abitanti (nel 1991 il tasso era 25,9, dieci anni prima di 57,6).