Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 12 Domenica calendario

Saggezza. Il primo a riconoscere la saggezza delle vespe fu Esopo. In una delle sue favole le api e i fuchi, in tribunale, si contendono i favi che si trovano su una quercia: giudice del caso è una vespa

Saggezza. Il primo a riconoscere la saggezza delle vespe fu Esopo. In una delle sue favole le api e i fuchi, in tribunale, si contendono i favi che si trovano su una quercia: giudice del caso è una vespa. ”La questione è dubbia, dice la vespa. In effetti il vostro corpo è simile, e il colore uguale. Ma essendo scrupolosa, vi propongo una prova: prendete queste arnie e versate il frutto del vostro lavoro nelle celle, in modo che dal sapore del miele e dalla forma del favo risulti chi ha fatto i favi contesi". I fuchi rifiutano, la vespa aggiudica senz’altro i favi alle api.