Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 27 Giovedì calendario

Sono stati creati topolini geneticamente modificati che non si ammalano di tumori alla pelle. Nell’esperimento, realizzato alla Erasmus University Medical Center di Rotterdam, gli studiosi hanno agito su un gene che codifica un enzima (la fotoliasi, scomparsa in tutti i mammiferi compreso l’uomo) in grado di impedire i danni dell’esposizione ai raggi UV

Sono stati creati topolini geneticamente modificati che non si ammalano di tumori alla pelle. Nell’esperimento, realizzato alla Erasmus University Medical Center di Rotterdam, gli studiosi hanno agito su un gene che codifica un enzima (la fotoliasi, scomparsa in tutti i mammiferi compreso l’uomo) in grado di impedire i danni dell’esposizione ai raggi UV. Questa scoperta potrebbe avere importanti conseguenze per l’uomo e per la lotta ai tumori della pelle.