Brani tratti da Riccardo Cassero, "Le Veline del Duce", Sperling&Kupfer Editori, 2004, 26 gennaio 2005
rinnovare il tipo di giornale Il giornale deve essere organo di propaganda dell’italianità e del Regime
rinnovare il tipo di giornale Il giornale deve essere organo di propaganda dell’italianità e del Regime. Valorizzare le nuove opere italiane. Riprodurre in quadro le idee salienti espresse dal Duce nei discorsi più recenti [...]. Ottimismo e fiducia. Improntare il giornale a ottimismo, fiducia e sicurezza nell’avvenire. Eliminare le notizie allarmistiche, pessimistiche, catastrofiche e deprimenti. Miseria Non si deve dare all’estero la sensazione di una miseria grave che non c’è. Fotografie Le fotografie di avvenimenti e panorami italiani devono essere sempre esaminate dal punto di vista dell’effetto politico. Così se si tratta di folle, scartare le fotografie con spazi vuoti; se si tratta di nuove strade, zone monumentali, ecc., scartare quelle che non danno una buona impressione di ordine, di attività, di traffico, ecc. Mezzogiorno Non usare più la denominazione ”Mezzogiorno”. Il Mezzogiorno nella nuova Italia può cominciare a sud della Sicilia. Tesseramento sindacale Si raccomanda di non pubblicare cifre sul tesseramento sindacale, perché possono dare spunto a commenti antifascisti, con malevoli interpretazioni. Direttive alla stampa emanate nel 1931 da Gaetano Polverelli, capo Ufficio stampa di Mussolini