Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 25 Martedì calendario

”San Pietro”, il nuovo colossal in due puntate prodotto da Raifiction e LuxVide in fase di lavorazione negli Empire studios ad Hammamet, in Tunisia, dove è stata ricostruita la Roma imperiale con il Foro, il Pantheon e gli Archi di Trionfo

”San Pietro”, il nuovo colossal in due puntate prodotto da Raifiction e LuxVide in fase di lavorazione negli Empire studios ad Hammamet, in Tunisia, dove è stata ricostruita la Roma imperiale con il Foro, il Pantheon e gli Archi di Trionfo. Costo complessivo della produzione: 8 milioni di euro (di cui 5 messi da viale Mazzini). Altri numeri: 85 attori, 6.000 comparse, 5.000 diversi costumi, 15.000 pasti serviti sul set, una troupe di 150 persone e 70 location utilizzate oltre agli Empire studios. Nei panni di San Pietro ci sarà Omar Sharif, 73 anni, che si definisce «agnostico. Non sono credente anche se sono stato allevato religiosamente dai miei genitori. Da bambino facevo il chierichetto, ma mi sono sempre chiesto, vedendo tanta povera gente colpita da tremende disgrazie: ”Dio è davvero giusto?”. Non mi sarei mai aspettato di interpretare un santo, per di più colui che ha fondato la Chiesa». Tra gli attori c’è anche Claudia Koll, nei panni di Anna, una donna semplice che accoglie Pietro in casa sua: «L’incontro con il Santo è importante nel suo cammino spirituale. Anna perderà certezze terrene, per acquistare la fede. E’ il percorso che ho fatto nella mia vita privata».