Brani tratti da Benito Mussolini, "Citazioni", XX Secolo, Roma 1969, 26 gennaio 2005
Tare italiane. La scuola italiana deve essere informativa del carattere italiano e rappresentare l’antitesi di tutto quello che sono le tare del carattere italiano: cioè il semplicismo, la faciloneria, il credere che tutto andrà bene
Tare italiane. La scuola italiana deve essere informativa del carattere italiano e rappresentare l’antitesi di tutto quello che sono le tare del carattere italiano: cioè il semplicismo, la faciloneria, il credere che tutto andrà bene. Al primo congresso nazionale della Corporazione della Scuola (Roma, ”Augusteo”, 5 dicembre 1925)