Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 26 Mercoledì calendario

Tare italiane. La scuola italiana deve essere informativa del carattere italiano e rappresentare l’antitesi di tutto quello che sono le tare del carattere italiano: cioè il semplicismo, la faciloneria, il credere che tutto andrà bene

Tare italiane. La scuola italiana deve essere informativa del carattere italiano e rappresentare l’antitesi di tutto quello che sono le tare del carattere italiano: cioè il semplicismo, la faciloneria, il credere che tutto andrà bene. Al primo congresso nazionale della Corporazione della Scuola (Roma, ”Augusteo”, 5 dicembre 1925)