Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 26 Mercoledì calendario

25 milioni di individui da controllare. Il regime controlla qualcosa come venticinque milioni di individui, tolti i vecchi, i bambini, tolti quelli che sono, dal punto di vista sociale e nazionale, degli zeri

25 milioni di individui da controllare. Il regime controlla qualcosa come venticinque milioni di individui, tolti i vecchi, i bambini, tolti quelli che sono, dal punto di vista sociale e nazionale, degli zeri. Questa è la relazione. Ebbene, che cosa fanno tutti costoro? Io mi domando che cosa fanno. Essere venticinque milioni o cinque milioni o cinquecentomila, alla fine, tranquillamente, è la stessa cosa. Insomma, c’è un momento in cui le forze indifferenziate, non direttamente controllate, rendono difficile la vita a tutto quello che è l’organismo del regime. Al Direttorio nazionale del Pnf (Roma, Palazzo Venezia, 26 maggio 1942)