Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 26 Mercoledì calendario

La stabilità della burocrazia. La macchina statale è frusta. Due mesi di governo sono ampiamente bastati per convincersene

La stabilità della burocrazia. La macchina statale è frusta. Due mesi di governo sono ampiamente bastati per convincersene. La quantità di lavoro arretrato è enorme. Gli uomini di governo, creature e vittime al tempo stesso – in un gioco diventato rapido e banale come un cinematografo – delle mutevoli situazioni parlamentari, non avevano tempo e volontà di agire. Il loro non era un governo, ma un passaggio. Non risolvevano i problemi, li rinviavano. Non assumevano personali e dirette responsabilità: ma dilatavano, queste, all’infinito. La burocrazia, da esecutrice, diventava arbitra, in quanto essa sola rappresentava un principio di stabilità nella mutazione continua. Tempo secondo (Gerachia - gennaio 1923)