Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 24 Lunedì calendario

Lunedì 24 gennaio è stato il "black monday", il giorno più deprimente dell’anno. Lo ha stabilito il professor Cliff Arnall, docente di psicologia alla Cardiff University (Londra) che è riuscito a scovare il giorno più triste del 2005 svolgendo un sondaggio tra oltre mille suoi pazienti e confrontando le risposte con considerazioni meteorologiche, economiche e psicologiche

Lunedì 24 gennaio è stato il "black monday", il giorno più deprimente dell’anno. Lo ha stabilito il professor Cliff Arnall, docente di psicologia alla Cardiff University (Londra) che è riuscito a scovare il giorno più triste del 2005 svolgendo un sondaggio tra oltre mille suoi pazienti e confrontando le risposte con considerazioni meteorologiche, economiche e psicologiche. Per il meteo: gennaio è secondo le statistiche il periodo peggiore dell’anno e perciò mette di cattivo umore. Per l’economia: il 24 gennaio cominciano ad arrivare per posta i conti delle carte di credito con le spese fatte durante le feste di Natale. Per la mente: passate un po’ di settimane dai buoni propositi del 31 dicembre ci si accorge che nulla cambia, l’atmosfera di festa è finita e le vacanze estive sono ancora lontane. Tutte queste considerazioni fanno in modo che il giorno peggiore dell’anno si trovi nella seconda metà di gennaio. A farlo cadere proprio il 24 è il fatto che si tratta di un lunedì, quando si deve fare i conti con il "monday morning blues", la malinconia tipica che colpisce all’inizio della settimana.