Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 25 Martedì calendario

Fischer Stanley

• Zambia 15 ottobre 1943. Economista. Laurea alla London School of Economics, Phd al Mit di Boston dove più tardi ha insegnato. stato vice presidente ed economista capo alla Banca Mondiale (1988-90) e vice direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (1994-2001). Ha lasciato la vicepresidenza di Citigroup, uno dei maggiori gruppi finanziari del pianeta, per diventare governatore della Banca d’Israele • «[...] Dal 2002 vice presidente di Citigroup, uno dei maggiori gruppi finanziari del pianeta, ha avuto una lunga esperienza nella Banca mondiale e nel Fondo monetario internazionale. [...] famiglia ebrea, ha studiato alla London School of Economics per poi specializzarsi al Mit, negli Usa. E lavorare anche all’Università ebraica di Gerusalemme. [...]» (Alessandra Coppola, ”Corriere della Sera” 25/1/2005).