Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 02 Domenica calendario

Domenica 2/1/1954. Ottanta feriti. Un’ordinanza della questura di Roma ha vietato i botti di fine anno: sequestrati petardi, trik trak, botti a muro

Domenica 2/1/1954. Ottanta feriti. Un’ordinanza della questura di Roma ha vietato i botti di fine anno: sequestrati petardi, trik trak, botti a muro. Eppure il primo ferito dell’anno è uno studente romano di 28 anni che perde due dita di una mano per un petardo. In teoria, botti vietati anche a Napoli: ma agli spettacoli pirotecnici assiste anche Einaudi. Il bilancio in tutto il paese è di 80 feriti e nessun morto.