Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 27 Giovedì calendario

Alcuni giudizi di Nichi Vendola su politici che considerava nemici nel 1999. Armando Cossutta: ”Il cappellano militare”, ”l’ipocrisia eletta a scienza, a metodo, a progetto politico”, nessuno come lui ”sa tradire se stesso, la propria storia, i propri compagni, senza neppure inarcare il spracciglio, senza abbassare il volume della tromba”, il Cossutta ”si dice la verità da solo, si mente da solo, si celebra da solo, si seppellisce da solo”, ”Armando voce del verbo armare”

Alcuni giudizi di Nichi Vendola su politici che considerava nemici nel 1999. Armando Cossutta: ”Il cappellano militare”, ”l’ipocrisia eletta a scienza, a metodo, a progetto politico”, nessuno come lui ”sa tradire se stesso, la propria storia, i propri compagni, senza neppure inarcare il spracciglio, senza abbassare il volume della tromba”, il Cossutta ”si dice la verità da solo, si mente da solo, si celebra da solo, si seppellisce da solo”, ”Armando voce del verbo armare”. Mario Segni è ”vanesio e iperbolico come un signorotto spagnolo, utile e necessario quanto la tigna o la rosolia”. Massimo D’Alema: ”Grevemente atlantico. Cinicamente spoglio di dolore. Goffamente demagogico. Spocchia da statista neofita. Disinvoltura da giocoliere. Un dire frigido e maestoso. Livido come i neon del metrò”. Piero Fassino: ”Blatera, come un’aringa, scempiaggini cingolate e mortali”. Lamberto Dini: ”Noto venditore di tappeti, resterebbe al governo pure con Gengis Khan”. Carlo Scognamiglio, ministro della Difesa: ”E’ un bismarckiano in guanti bianchi che vive con eccitazione il suo ruolo involontariament storico”. Il deputato Verde Luigi Manconi: ”E’ il Peter Pan del centrosinistra e mostra una qualche propensione bisessuale: lui diserta sia la guerra che la pace!”. Emma Bonino. ”Emma è un uomo di rara furbizia e rocambolesco cinismo”, ”si veste come un monaco tibetano, ma ragiona come un funzionario modello della Cia”, ”lui, il Bonino, ama la guerra condita con ironiche citazioni di Ghandi”, ”gli piacciono le stragi ornamentali e le carneficine umanitarie”, ”è un terrorista dell’Uck o della Casa Bianca, travestito da carmelitano scalzo col paracadute”, ”una vipera con la faccia di colombella, il soldato Emma Bonino. Con la tessera della Nato in tasca e con il cuore nel portafoglio”.