Edoardo Camurri, "Vanity Fair" 27/1/2005, pagina 19., 27 gennaio 2005
Sottoposte a risonanza magnetica alcune topoline che allattavano, si è visto che il loro cervello era molto attivo nelle stesse aree dei topi tossicodipendenti da cocaina
Sottoposte a risonanza magnetica alcune topoline che allattavano, si è visto che il loro cervello era molto attivo nelle stesse aree dei topi tossicodipendenti da cocaina. L’esperimento, condotto dal neurobiologo Craig Ferris dell’università del Massachesetts, sembra indicare che in tal modo la mamma che allatta sarebbe spinta a occuparsi con soddisfazione della prole.