20 gennaio 2005
Secondo gli scienziati del Rothamsted Research Centre, in Gran Bretagna, le zanzare scelgono le persone da pungere in base agli odori: qualcuno infatti produce una sorta di repellente naturale che, secondo gli studiosi, potrebbe essere utilizzato nella produzione di prodotti perfettamente inodori contro le punture di zanzare
Secondo gli scienziati del Rothamsted Research Centre, in Gran Bretagna, le zanzare scelgono le persone da pungere in base agli odori: qualcuno infatti produce una sorta di repellente naturale che, secondo gli studiosi, potrebbe essere utilizzato nella produzione di prodotti perfettamente inodori contro le punture di zanzare. Fino ad allora il consiglio dei ricercatori a chi viene spesso punto è di stare vicino a chi raramente viene preso di mira e sfruttare così il repellente naturale altrui. Motivo: è stato notato che quando una mandria di mucche contiene un alto numero di esemplari che producono odori in grado di proteggerli, l’intera mandra viene punta di meno