Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 20 Giovedì calendario

«Nei film muti fumavano tutti. E sapete perché? Perché il fumo, in bianco e nero, veniva benissimo

«Nei film muti fumavano tutti. E sapete perché? Perché il fumo, in bianco e nero, veniva benissimo. Le volute che si alzavano dalle sigarette, dagli Havana o dalle pipe erano bellissime, se illuminate e fotografate nel modo giusto. Creavano strsice bianche che serpeggiavano simuose nello schermo. Una diva, o un divo, diventavano ancora più sensuali. E la differenza la faceva il fumo, non la sigaretta in sè e per sè» (il critico cinematografico Alberto Crespi, «non fumatore»).