Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 20 Giovedì calendario

Rosewall Ken

• Nato a Sydney (Australia) il 2 novembre 1934. Tennista. Ha vinto gli Australian Open 1953, 1955, 1971 e 1972 (sconfitto in finale nel 1956), il Roland Garros 1953 e 1968 (sconfitto in finale nel 1969), gli Us Open 1956 e 1970 (sconfitto in finale nel 1955 e nel 1974) ma mai Wimbledon (sconfitto in finale nel 1954, 1956, 1970, 1974). Ha scritto Gianni Clerici: «[...] venne chiamato ”Muscle”, Muscolo, per antifrasi, dal povero George Whortington: le sue ineguagliabili qualità erano la sveltezza, l’astuzia, la tecnica. Fin da piccolino, accanito a scrostare a pallate il muro del garage, Ken ebbe in dono una coordinazione e una sensibilità magiche: mancino naturale, fu indirizzato a giocar di destro, ma non si può certo dire che la costrizione gli abbia nuociuto, se non sul servizio, che rimase sempre il suo punto debole, un gesto studiato e laborioso, stridente nel mezzo di tanta perfezione formale. [...] a sentire quelli che lo videro bambino, non sbagliava mai, e metteva la palla sulle righe. [...] i parigini, che hanno un talento per le adozioni, scoprirono che Ken giocava di rovescio come Lacoste, aveva la mezza volata e l’anticipo di Cochet, la velocità di Borotra [...] La perfezione di quei grandi rovesci simili a rasoiate diveniva spesso così assoluta, che si era costretti a sorridere [...] un tocco di perfezione geometrica simile alle note di Mozart [...] il diritto divenne temibile quanto il rovescio dopo un lunghissimo lavoro [...]» (Gianni Clerici, 500 anni di Tennis, Mondadori 2004).