Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 20 Giovedì calendario

«Che la partita vera sia quella in tv. Che più del gioco contino momenti isolati. Che sia il trionfo dei labiali, delle bestemmie, delle occhiatacce, del cambio non gradito e relativo vaffa, del rigore sì o no visto da due o tre angolazioni tranne che da quella dell’arbitro

«Che la partita vera sia quella in tv. Che più del gioco contino momenti isolati. Che sia il trionfo dei labiali, delle bestemmie, delle occhiatacce, del cambio non gradito e relativo vaffa, del rigore sì o no visto da due o tre angolazioni tranne che da quella dell’arbitro. Che il calcio passi in secondo o terzo piano» (i rischi dell’avvento del digitale terrestre secondo Gianni Mura).