Ignazio Ingrao, "Gente" 27/1/2005, pagina 56., 27 gennaio 2005
Tele Radio Padre Pio è l’emittente che da dicembre 2003 trasmette da San Giovanni Rotondo. Vi lavorano venti dipendenti ma le stime dei dati d’ascolto la avvicinano ai network nazionali (si vede anche in Cina, ma il maggior numero di spettatori è nei paesi dell’America latina)
Tele Radio Padre Pio è l’emittente che da dicembre 2003 trasmette da San Giovanni Rotondo. Vi lavorano venti dipendenti ma le stime dei dati d’ascolto la avvicinano ai network nazionali (si vede anche in Cina, ma il maggior numero di spettatori è nei paesi dell’America latina). Nel palinsesto ci sono messe, ma anche sette tg flash al giorno, una rassegna stampa, interviste a personaggi dell’attualità, programmi sui libri e sulla solidarietà. La più seguita però è la trasmissione "In diretta dalla cripta", una sorta di reality cattolico: dalle 21 e 45 per tutta la notte le telecamere piazzate davanti alle spoglie del santo rimandano l’immagine fissa della tomba per vedere i pellegrini in visita ma anche per consentire a chi lo desidera di pregare in qualsiasi momento davanti a Padre Pio. A breve comincerà la sperimentazione per il canale digitale terrestre.