varie, 19 gennaio 2005
Tags : Andrew Cuomo
Cuomo Andrew
• New York (Stati Uniti) 6 dicembre 1957. Politico. Già procuratore generale a New York, dal 2010 governatore (come il padre Mario dal 1983 al 1994) • «[...] eterno Godot della sinistra democratica, sempre atteso e mai arrivato al massimo soglio del potere [...] ha nuotato nella scia del papà da quando era studente liceale lavorando sempre nelle campagne elettorali che portarono Mario a diventare governatore dello Stato, fu addirittura giovanissimo ministro a Washington, con il portafoglio dell’Edilizia Pubblica, nelle due presidenze di Bill Clinton e per lui, come dice la saggezza popolare, “the sky was the limit”, solo il cielo parve il limite alle ambizioni. Poi venne il tempo dei tabloid. Il matrimonio fra “Prince Andrew”, il principe Andrea come lo sbeffeggiavano i feroci pettegoli di New York e Kerry Kennedy, la sorella di Bob, si disintegrò alla fine degli anni ’90, in coincidenza con il declino del partito democratico verso la sconfitta di Al Gore nel 2000. Il giovane Cuomo accarezzò sogni di governatorato, come il padre Mario, ma la sua corsa, nel 2002, fu un disastro. Si schiantò in un assalto frontale contro il governatore in carica, il repubblicano Pataki. Persino tra i democratici, non ebbe mai più del 22 per cento delle simpatie. Troppo aggressivo, troppo sicuro di sé, commentarono i vecchi “capi bastone” del partito, quelli che controllano le primarie e consegnano pacchi di voti. E troppo fiducioso nelle sue importanti connection, non soltanto familiari. Cuomo si era schierato con i “clintoniani”, con i democratici moderati. [...]» (Vittorio Zucconi, “la Repubblica” 19/1/2005).